Arte, musica e natura protagoniste dell'estate luchese nella rassegna estiva. A causa dell'emergenza pandemica e delle connesse prescrizioni, per la prima volta, da tre anni a questa parte, non si terrà una nuova edizione delle attesissime "Vacanze luchesi"
Finale multiregionale con le migliori band dell’Abruzzo, dell’Umbria, della Toscana e del Lazio per il 33° Sanremo Rock & Trend Festival. Sabato 4 luglio il più longevo e ambito concorso per rocker emergenti torna ad Avezzano (AQ). L’appuntamento è strutturato tenendo in considerazione tutte le modalità di prevenzione al Coronavirus indicate dal Ministero.
Salvo prossime disposizioni governative inerenti l'emergenza sanitaria tuttora in corso, si comunica che i recuperi dei concerti del marzo scorso: EDOARDO BENNATO (due serate) BANCO DEL MUTUO SOCCORSO sono previsti presso il Teatro dei Marsi nella prima metà di OTTOBRE 2020.
I riflettori del Tetro dei Marsi di Avezzano, si accendono sulla vita delle persone sordo cieche e sulla difficoltà quotidiane delle famiglie impegnate nell'assistenza.
Tutto pronto per la 69^ edizione del Presepe Vivente di Rivisondoli. Oggi con le prove ufficiali nella Piana di Piè Lucente si entra nel vivo dell'evento.
Finale d'anno in bellezza a Luco dei Marsi con l'evento a tema: "Magia di Luce, Gran Concerto di Fine Anno", in programma per sabato, 29 dicembre, alle ore 21, nella chiesa di San Giovanni Battista.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Notte Bianca de “I Marsi” di Avezzano: sabato 21 dicembre, i negozi resteranno aperti fino a mezzanotte con tante promozioni speciali per gli ultimi regali di Natale.
Sarà la maestosa chiesa di San Giovanni Battista, a Luco dei Marsi, a ospitare il “Gran Concerto di Natale”, organizzato dall’Amministrazione luchese nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi a tema: “Stelle di Natale”
Arriva al Teatro dei Marsi di Avezzano il dramma para - shakesperiano “Falstaff e il suo Servo”.
L'associazione Harmonia Novissima ha reso noto il nome dell'artista ospite della XX edizione del Concerto di Natale/Premio alla Carriera, che da ormai 20 anni si tiene all'interno della Cattedrale di Avezzano.
Sarà una festa sulle note del grande Jazz quella che mercoledì, 20 novembre, alle ore 21.00, nel teatro dei Marsi ad Avezzano, celebrerà il 30° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Nuovo appuntamento con la stagione musicale 2019/2020 al teatro dei Marsi di Avezzano. Questo venerdì, a partire dalle ore 21,00, Enzo Avitabile porterà nella Marsica il suo progetto “Acoustic World”
Un vero e proprio bagno di folla ha accolto domenica scorsa Marta Losito al Centro Commerciale “I Marsi” di Avezzano. La giovane influencer veneta, che vanta oltre tre milioni di follower online sui propri profili social, è stata ospite della struttura marsicana per firmare le copie del suo libro “#Nonostante”
Dopo l’entusiasmo generato dal doppio concerto di Anna Oxa che ha inaugurato la stagione musicale 2019/2020, è già tempo di pensare al prossimo appuntamento con la rassegna ideata da Harmonia Novissima all’interno del Teatro dei Marsi. Giovedì 17 ottobre, a partire dalle 21.00, si terrà il concerto dell’Orchestra Filarmonica del Nord della Repubblica Ceca, diretta dal maestro Alfonso Scarano con Leonardo Pierdomenico al pianoforte solista. Per l’occasione verranno eseguite alcune pregevolissime composizioni di Beethoven e Chopin.
La nuova voce del rap, si chiama Emanuele Gallo, in arte Lehxon. Il giovane artista ha 18 anni ed ha frequento il Liceo Classico A. Torlonia di Avezzano.
Volge al termine il cartellone estivo delle vacanze Luchesi. “Malgrado il budget ridotto siamo riusciti a proporre una stagione degli eventi di alto profilo”, ha sottolineato il sindaco Marivera De Rosa.
Si è conclusa domenica scorsa la terza edizione di Strano film festival andato in scena a Capestrano. Il festival internazionale di cinema è stato dedicato alla terra. Ogni anno il festival ha un sotto tema: quest’anno è stato scelto “la terra del futuro” che ha indagato le nuove idee e le sperimentazioni in atto per uno sviluppo positivo della terra passando attraverso l’agricoltura sostenibile, l’ambiente e la migrazione.
Sarà il reading “Don Attilio Cecchini, la Voce d’Italia a Caracas, l’avvocato delle Utopie”, fissato al 30 agosto prossimo, alle ore 21.15 all’interno del Colonnato dell’Emiciclo, a traghettare la città verso la due giorni del Jazz Italiano per L’Aquila.
Dieci anni di musiche, concerti, emozioni. Dieci anni di successi, partiti proprio da Luco dei Marsi: li celebra quest'anno la Fisiorchestra Hesperion, guidata dal M° Francesco Fina. Nell'anniversario la Fisiorchestra torna a Luco dei Marsi con un grande concerto sotto le stelle.
Il gruppo di Zante-Anversa-Japasseri bissa il successo dello scorso anno e conquista la XIX Giostra Cavalleresca d’Europa e la XIII Giostra dei Borghi più belli d’Italia, In scena, in piazza Maggiore a Sulmona.
Strano Film Festival, il primo festival internazionale di cortometraggi dedicati alla terra, torna a Capestrano dal 22 al 25 agosto. Quest’anno il motto sarà: “il futuro è la terra”.
Dal 1 al 4 agosto i vicoli che dalla piazza principale dell’antico borgo di Aielli conducono alla torre delle stelle, che in questa edizione di Borgo Universo ospiterà l’inaugurazione del museo del cielo, dedicato ai 50 anni dell’atterraggio dell’uomo sulla luna, saranno affollati da street artist e musicisti italiani ed internazionali.
Torna anche quest'anno il festival arzibanda a Capistrello. Quattro giorni di cultura, musica, arte, sorrisi e integrazione. Nostante tutte le difficoltà che al momento l'associazione vive il festival si farà. Carenza di nuove "leve", fondi limitati, norme esose e restrittive hanno messo a dura prova la compagine di ragazzi che da anni porta nel paese l'inestimabile valore culturale della musica, del teatro e dell'arte in generale. Come sempre saranno numerose le attività a disposizione del pubblico fino a domenica 21 luglio.
Cresce l’attesa per il Rigoletto all’anfiteatro di Alba Fucens. Alba Fucens. Dopo la bellissima esibizione dell’Orchestra Sinfonica Giovanile Europe, andata in scena domenica all’interno dell’anfiteatro romano di Alba Fucens alla presenza di 450 spettatori, Festiv’Alba trasloca a Rosciolo dei Marsi.
Sono state ben due le band che hanno rappresentato la marsica al festival nazionale SanremoRock: i Gradisca (Nome Temporaneo) da Capistrello e i Maxwell Pies da Avezzano.
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna al Centro Commerciale “I Marsi” di Avezzano il “Fantasy Fest”: un fine settimana all’insegna della magia e della fantasia con tanti giochi e attività in compagnia di supereroi e cosplayers! Si comincia sabato 18 maggio dalle ore 15.00 con i tornei gratuiti dei più famosi
Sabato 13 aprile alle ore 21.00 andrà in scena al teatro San Rocco di Avezzano,lo spettacolo di fine corso del gruppo adulti dei laboratori di teatro guidati dallo staff de Il volo del coleottero Teatro Musica. Il tema del laboratorio di quest'anno è stato "Finzione e Verità" e da novembre ad aprile gli
Arriva al Teatro dei Marsi ad Avezzano giovedì 14 marzo, alle ore 21.00, “Fontamara” il nuovo spettacolo, coprodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo e il Teatro Lanciavicchio, allestimento tratto dal romanzo di Ignazio Silone con l’adattamento scenico e la drammaturgia di Francesco Niccolini.
Dopo l’appuntamento con “Kiss Me, Kate”, musical basato sulle musiche dello straordinario Cole Porter, torna la Stagione Musicale al teatro dei Marsi di Avezzano e lo fa con un nuovo, attesissimo, spettacolo capace di fondere la magia del cinema d’autore con quella della musica jazz, adatta come poche a fare da colonna sonora a storie e fatti di inizio ‘900.
Sabato 9 febbraio alle ore 21,00, si svolgerà la seconda serata della Rassegna F.I.T.A. “Federazione Italiana Teatro Amatori” che vedrà sul Palco del Castello Orsini di Avezzano, “I Giovani Amici del Teatro” di Pescara con la Commedia “Cammine che te cammine, ecche che t’arposte lu destine”Gli altri appuntamenti tutti di sabato alle ore 21,00, sono