Questa mattina il Ministro Calderoli ha ricevuto i sindaci Mastrogiovanni e Gatta, rispettivamente di Scanno e Villalago, per definire al meglio le celebrazioni per la Giornata internazionale della montagna che si celebrerà nel loro territorio.
Da quanto si apprende dagli organi di stampa, sarebbe di recente arrivato il nulla osta dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), che autorizza la caccia di selezione dei cervi al di fuori del Parco Sirente Velino ...
Oggi alle 9,30 presso l’Aula Verde didattica della Riserva del Salviano due classi seconde delle scuole medie “Mazzini” e “Collodi” hanno proceduto all’installazione di due pannelli informativi da loro realizzati, ...
Si conclude con un meraviglioso regalo questo 2023 particolarmente tragico e difficile per la fauna selvatica dei grossi mammiferi nel nostro territorio. A inizio anno il mortale investimento di Juan Carrito ...
Pulizia, messa in sicurezza, miglioramento e valorizzazione del sito della Riserva del Salviano, in corso numerosi e qualificanti interventi da parte dell’Amministrazione comunale di Avezzano.
Un concorso per premiare nuove idee, rivolto a giovani sotto i 35 anni, per immaginare realtà imprenditoriali innovative nel “Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”.
L'albero, simbolo di grande forza di adattamento e di rinascita, è stato ieri protagonista della festa organizzata come ogni anno dall'amministrazione comunale in collaborazione con la scuola primaria "Lombardo Radice" di Sante Marie.
Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, accompagnato dal sindaco di Ovindoli, Angelo Ciminelli, ha effettuato questa mattina un sopralluogo sul cantiere della nuova infrastruttura funiviaria ...
Sono state decine le scuole dell'intera provincia che hanno visitato dall'inizio dell'autunno la Riserva naturale Grotte di Luppa.
Pubblichiamo una nota che ci è arrivata dal Centro Giuridico del Cittadino. Avezzano una città moderna? Sorgono dubbi se non si riesce a realizzare un’opera che è a carico del gestore del servizio raccolta rifiuti ...
Una partecipata escursione autunnale con oltre 100 partecipanti ha permesso di fare conoscere oggi i luoghi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise minacciati dal progetto Enel "Pizzone II".
Approvato dall’Agir, l’Agenzia Regionale Integrata per la gestione dei Rifiuti, il nuovo piano di gestione del servizio elaborato dal Comune di Avezzano.
Domenica 29 ottobre l’Abruzzo è protagonista della settima edizione della Camminata tra gli Olivi, l’evento promosso dall'Associazione nazionale Città dell'Olio in 150 città italiane.
Carpino o Ligustro? L’ultima parola, questa volta, sarà affidata alla cittadinanza. Il Comune di Avezzano decide, in via del tutto sperimentale e innovativa, di lanciare – tramite i suoi canali social e web ...
Bellissima la giornata trascorsa dagli studenti dell’I.I.S. “A. Serpieri” e del Liceo Classico “A. Torlonia” in occasione dell’XI edizione della Settimana del Pianeta Terra lo scorso venerdì 6 ottobre.
La Sezione Marsicana del G.E.M.A. (Gruppo Ecologico Micologico Abruzzese) organizza i corsi di formazione micologica. L'iniziativa è finalizzata al rilascio dell'autorizzazione per poter praticare ...
È stato un bellissimo week end quello della settima edizione di Urban Nature dedicata a “La natura si fa cura”, un grande progetto per creare vere e proprie oasi all’interno degli ospedali pediatrici, ...
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI ...
Fiumi e mari d’Italia tirano un sospiro di sollievo e tornano un po’ a respirare. L’onda blu dei volontari Plastic Free, la onlus impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, ...
Volontari grandi e piccoli fanno tappa in Pineta per scoprire l'importanza del riciclo dei rifiuti. Sono stati proprio i bambini i protagonisti della giornata ecologica organizzata dal Comune di Avezzano e da Tekneko ...
Liberare l’Italia da 200mila chilogrammi di plastica e rifiuti grazie ad un’onda blu di oltre 15mila volontari che entreranno in azione, questo fine settimana, in 246 appuntamenti di pulizia ambientale ...
Il programma annuale 2023 del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di PESCARA, diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Stefania Petracca, nell’ambito del programma nazionale #IOSONOAMBIENTE ...
Sabato scorso, 23 settembre, ad Alfedena è stato costituito il coordinamento "NO PIZZONE II" per fermare sul nascere l'omonimo progetto dell'ENEL, in una riunione molto partecipata ...
La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a scala globale del nostro tempo. Ridurla rappresenta una delle principali sfide ...
Un tavolo di lavoro polifonico e allargato a più Enti, finalizzato a rendere fruibili tutto l’anno i meravigliosi Cunicoli di Claudio, simbolo di storia, genio, territorio e rivalsa sociale ...
Sono tante le associazioni, le realtà locali, i partiti e le istituzioni che hanno aderito alla manifestazione “Un futuro per l’Orso”, in memoria dell’orsa Amarena e in difesa della fauna italiana ...
Domenica 10 settembre alle ore 10 in Piazza Mazzarino a Pescina in provincia di L’Aquila chi ha a cuore la natura del nostro Paese si riunirà per la manifestazione “Un futuro per l’Orso” ...
La "Delegazione FAI della Marsica", in collaborazione con il Comune di Sante Marie, ha organizzato l'evento “Tutto d'un fiato - note di inizio settembre”, che si terrà presso Sante Marie ...
Sabato 26 agosto, al Centro Natura di Pescasseroli, si terrà una giornata dedicata alla scoperta del mondo delle api e dei metodi più sostenibili per la produzione del miele, in compagnia dell'apicoltore Mario Petrella.
Si svolgerà a settembre e terminerà a ottobre il nuovo corso di formazione organizzato dal WWF Abruzzo che ha come obiettivo quello di ampliare il numero delle Guardie Giurate Volontarie impegnate sul territorio.