Class, liste nozze - Avezzano, Via Corradini, 163
L'AQUILA-AL VIA LA PROCREAZIONE ASSISTITA

L'AQUILA-AL VIA LA PROCREAZIONE ASSISTITA

All’ospedale di L’Aquila, entro il mese corrente, verranno avviate due nuove prestazioni destinate ad alzare l’asticella della qualità: la procreazione medicalmente assistita e il parto indolore. “L’inizio delle nuova attività”, dichiara il manager della Asl, Rinaldo Tordera,

L'AQUILA: PRIMA OPERAZIONE CON ROBOT CHIRURGICO

L'AQUILA: PRIMA OPERAZIONE CON ROBOT CHIRURGICO

All’Aquila si apre il nuovo corso della chirurgia robotica applicata al trapianto di rene. Nei giorni scorsi, infatti, è stato effettuato il primo intervento su un uomo residente nel Molise a cui è stato impiantato il rene donatogli dalla sorella. Il robot segna una svolta importante nell’attività della trapiantologia non solo dell’Aquila ma della Regione perché

CENTRO SALUTE MENTALE TRASFERITO AL NOESIS

CENTRO SALUTE MENTALE TRASFERITO AL NOESIS

Il centro di salute mentale di Avezzano è stato trasferito al Noesis. Gli ambulatori dei medici saranno collocati in uno stabile staccato, separato e distante dall’edificio che ospita la scuola e quindi non vi sarà alcun contatto tra medici e pazienti con gli scolari che frequentano la scuola al Noesis”.

LA ASL STABILIZZA 108 DIPENDENTI

LA ASL STABILIZZA 108 DIPENDENTI

La Asl stabilizza 108 precari e converte il loro contratto da tempo determinato a indeterminato. La delibera, adottata dal manager della Asl, Rinaldo Tordera, riguarda figure professionali di profilo diverso, già in servizio, che entrano ora a far parte a tutti gli effetti della dotazione di personale dell’azienda. Ciò significa che le attività sanitarie e amministrative potranno contare su risorse umane certe e stabili che non saranno più soggette all’incertezza

RACCOLTA DEL FARMACO CRESCE DEL 10%

RACCOLTA DEL FARMACO CRESCE DEL 10%

Il Banco Farmaceutico ha raccolto oltre 420.000 confezioni di medicinali. La raccolta cresce di oltre il 10% in un anno. Nel 2019, hanno aderito 4.488 farmacie, il 7,5% in più dell’edizione 2018.

SPECIALISTI AL CONVEGNO CHIRURGIA  E TECNOLOGIA IN 3D

SPECIALISTI AL CONVEGNO CHIRURGIA E TECNOLOGIA IN 3D

Ricostruzione digitale delle strutture facciali con sofisticate tecnologie, chirurgia orale avanzata, traumatologia della patologia ossea: sono alcuni dei filoni specialistici illustrati sabato scorso, a dentisti e medici chirurghi durante un convegno tenutosi ad Avezzano. Un’iniziativa, promossa dal direttore del reparto maxillo-facciale dell’ospedale di L’Aquila, prof. Tommaso Cutilli e dall’Andi (associazione nazionale dentisti Italiani),rappresentata dal presidente provinciale Matteo Perondi.

BILANCIO 2018 POSITIVO PER LA INI DI CANISTRO

BILANCIO 2018 POSITIVO PER LA INI DI CANISTRO

Bilancio 2018 positivo per la casa di cura Ini di Canistro. Nel 2018, anno dell’avvento della mono-specialistica in ortopedia e traumatologia sono stati effettuati 1.808 interventi chirurgici in regime convenzionato e 25.170 prestazioni sanitarie nelle altre specialità.

L'AQUILA: VIA A INTERVENTI AL PANCREAS COL ROBOT

L'AQUILA: VIA A INTERVENTI AL PANCREAS COL ROBOT

All’ospedale di L’Aquila è stata avviata, nei mesi scorsi, la chirurgia robotica sul pancreas, pratica mininvasiva e di alta qualità, che ha già fatto proseliti tra utenti di Regioni confinanti e consolidato il ruolo-guida del San Salvatore in Abruzzo

AVEZZANO: CENTO SPECIALISTI A CONVEGNO

AVEZZANO: CENTO SPECIALISTI A CONVEGNO

Migliorare la gestione clinica del paziente anziano in ospedale e sul territorio. E’il filo conduttore del IX convegno interregionale, ‘Aging and chronic diseases’, in programma oggi e sabato ad Avezzano, all’auditorium dell’agenzia culturale in via Vittorio Veneto. Ai lavori parteciperanno oltre 100 specialisti della provincia dell’Aquila e di altre aree d’Abruzzo che sviscereranno l’argomento a 360 gradi

ASL SMENTISCE UIL

ASL SMENTISCE UIL "CIM NON E' STATO CHIUSO"

“Il centro salute mentale di Avezzano non è stato chiuso” La Asl smentisce seccamente la Uil che ha annunciato la presunta chiusura del servizio.

PRESENTATO A L'AQUILA IL PROGETTO

PRESENTATO A L'AQUILA IL PROGETTO "VIVA"

Presentato a L’Aquila il progetto “Viva”. Può la cura della bellezza essere di sostegno nel difficile percorso di una paziente oncologica? La risposta è sì. In America da 20 anni gli oncologi lavorano a stretto contatto con i medici estetici; da 10 nel nord Italia

SCATTA IL PIANO ASL

SCATTA IL PIANO ASL

71 assunzioni (di cui 8 già effettuate), tra stabilizzazioni e nuovi ingressi, programmati dalla direzione Asl della provincia di L’Aquila che saranno portate a termine tra gennaio e marzo. Si tratta di una massiccia immissione di personale a cui si aggiungerà la nomina di 9 primari nei vari ospedali della provincia, destinati a dare nuovo impulso a tutta l’attività all’interno dell’azienda.

VALLE SUBEQUANA: MISURE PER ASSISTENZA PEDIATRICA

VALLE SUBEQUANA: MISURE PER ASSISTENZA PEDIATRICA

La Asl avvia iniziative per ovviare alle carenza di assistenza pediatrica nella valle peligna e, specificatamente, nella zona della Valle Subequana.

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER DONAZIONE CORNEA

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE PER DONAZIONE CORNEA

Oltre 100 targhe in plexigas, affisse in vari punti dell’ospedale San Salvatore, a supporto della campagna di sensibilizzazione per la donazione della cornea.

RACCOLTA FONDI PER PEDIATRIA DI AVEZZANO

RACCOLTA FONDI PER PEDIATRIA DI AVEZZANO

Sport e solidarietà insieme, in occasione dell’attesa partita di pallanuoto femminile tra Italia e Francia, in agenda per lunedì 17 dicembre, all’Unipol Blu stadium di Borgo Pineta.

OSPEDALE AQUILA: CARDIOLOGIA COMPIE 30 ANNI

OSPEDALE AQUILA: CARDIOLOGIA COMPIE 30 ANNI

Il reparto di cardiologia dell’ospedale dell’Aquila compie 30 anni. Un’esperienza che, nel corso degli anni, ha consentito al San Salvatore di acquisire e consolidare una posizione di grande rilevanza, ben oltre i confini regionali, sia per professionalità sia per tecnologie.

SANITA': PREVENZIONE CON LE PALESTRE CERTIFICATE

SANITA': PREVENZIONE CON LE PALESTRE CERTIFICATE

Esercizio fisico e corretto stile di vita non solo come strumenti di prevenzione di alcune patologie, ma anche come vere e proprie terapie - con tanto di prescrizione del medico di medicina generale - per la cura, a esempio, di diabete, patologie cardiovascolari e respiratorie.

SCOMPENSO CARDIACO: NUOVO SERVIZIO ALL'OSPEDALE DI TAGLIACOZZO

SCOMPENSO CARDIACO: NUOVO SERVIZIO ALL'OSPEDALE DI TAGLIACOZZO

Un nuovo servizio per intervenire con efficacia sullo scompenso cardiaco, ridurre i ricoveri ospedalieri e garantire migliore assistenza tramite un’organizzata attività di integrazione ospedale-territorio.

SULMONA CONSEGNA ALLA ASL DEL FABBRICATO DEL NUOVO OSPEDALE

SULMONA CONSEGNA ALLA ASL DEL FABBRICATO DEL NUOVO OSPEDALE

Martedì 4 dicembre, alle ore 11.00, a Sulmona, si terrà la cerimonia di consegna alla Asl del fabbricato del nuovo ospedale di Sulmona, il primo totalmente antisismico della Regione, costruito in acciaio.

CONSEGNATE  POLTRONE CHEMIOTERAPICHE ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO

CONSEGNATE POLTRONE CHEMIOTERAPICHE ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO

Si è svolta, all'interno del reparto oncologia dell'Ospedale di Avezzano, la conferenza stampa di presentazione e consegna di due nuovissime poltrone chemioterapiche donate da Ancos di Confartigianato Avezzano, grazie ai contributi del 5xmille, alla struttura sanitaria marsicana.

CORSO DI FORMAZIONE SULLA RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

CORSO DI FORMAZIONE SULLA RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

Offrire un quadro aggiornato, a medici ospedalieri e di base, sui trattamenti della radiologia interventistica e sulla crescente possibilità di applicazione alle diverse patologie.

FPCISL CONTRO I TAGLI ALLA SANITA'

FPCISL CONTRO I TAGLI ALLA SANITA'

I dati e le presenze all'interno delle corsie degli ospedali della provincia dell'Aquila non sono tali da garantire i livelli minimi di assistenza”.

ASL INVESTE SU FORMAZIONE ANTIBIOTICI

ASL INVESTE SU FORMAZIONE ANTIBIOTICI

Gli antibiotici in uso, a causa di un impiego inappropriato ed eccessivo, sono sempre meno efficaci contro le infezioni mentre i nuovi farmaci stentano ad arrivare anche per i notevoli costi della ricerca dell’industria farmaceutica.

PUNTO NASCITA OSPEDALE DI SULMONA

PUNTO NASCITA OSPEDALE DI SULMONA

Desidero esprimere la mia vicinanza e riabbracciare a distanza di appena tre anni la battaglia che stanno di nuovo  combattendo i cittadini del Centro Abruzzo, contro la chiusura del punto nascita dell'Ospedale di Sulmona.

Lotta alla fibrosi cistica, a Civitella arriva la ciclamobile

Lotta alla fibrosi cistica, a Civitella arriva la ciclamobile

Il ricavato dalla vendita delle piantine sarà devoluto alla Fondazione per la ricerca (www.fibrosicisticaricerca.it)

Operatori socio sanitari, proclamato lo stato di agitazione

Operatori socio sanitari, proclamato lo stato di agitazione

Il segretario provinciale del sindacato Nursind dell’Aquila, Antonio Santilli, annuncia lo stato di agitazione

A Tagliacozzo conferenza dibattito: “Difendiamo le donne. La prevenzione oncologica del seno”

A Tagliacozzo conferenza dibattito: “Difendiamo le donne. La prevenzione oncologica del seno”

L'evento si terrà venerdì 15 luglio 2016, alle 17.30, alla “Taverna Medioevo”, in piazza Duca degli Abruzzi 33

Class, liste nozze - Avezzano, Via Corradini, 163
 

Direttore Paolo Guadagni.


Alcune foto potrebbero essere prese da Internet e quindi valutate di dominio pubblico. Per chiedere la rimozione scrivere alla redazione: info@ilgiornale24.it