Una piccola biblioteca all'aria aperta con una panchina gialla dedicata all'inclusività. Arriva un nuovo spazio a Sante Marie dove poter trascorrere qualche ora in completo relax dedicandosi alla lettura ...
Domani, sabato 5 agosto, alle ore 11.00, in via Mazzarino ci sarà l’inaugurazione dell’archivio comunale di Capistrello. Un importante lavoro di riordino, che ha riguardato sia la parte dell’archivio antico ...
Venerdì 11 agosto alle ore 21:30, a Sante Marie, nel Parco del Donatore, nell’ambito delle iniziative del cartellone estivo Omnia Fest 2023, si terrà il concerto «Musica e Natura» ...
Un tuffo nell’arte, nella spiritualità dei luoghi e nella bellezza quello proposto dall’Amministrazione comunale di Luco dei Marsi per domani, mercoledì 2 agosto, ...
La sede di Giurisprudenza di Avezzano guarda al futuro e, a partire dall’anno accademico 2023/2024, metterà a disposizione degli studenti il laboratorio di formazione LSG ...
Attraverso un’attività congiunta tra GAL Marsica e Comune di Aielli si è riusciti ad avere le prestazioni di uno dei più grandi esponenti della street art internazionale, Alexandre Manuel Dias Farto in arte VHILS ...
Si terrà domani, a partire dalle 11 all'interno della sala consiliare del comune di Trasacco, la conferenza stampa di presentazione del progetto Recrià " il festival del sorriso.
Verrà presentato in anteprima, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, un volume unico, che sceglie il linguaggio del colore per raccontare le forme, le strade e le piazze della città.
Nelle splendide cornici del borgo di Morino Vecchio e della Riserva di Zompo lo Schioppo è possibile vivere un week-end tra eventi culturali, sportivi e ricreativi che avranno come filo conduttore la rigenerazione ...
Nella giornata di domenica 23 luglio, sono stati completati, in Pescocanale, altri due splendidi murales in Piazza Don Pompeo ed in corso del Popolo. Gli allestimenti sono stati realizzati da due grandi artisti: ...
Ad ogni evento la sua giusta collocazione. E la presentazione ufficiale del programma dell’Anno Federiciano, evento di portata storica ed epocale per la nostra Città, ...
Anno Federiciano 2023, è il nome del progetto voluto dall’amministrazione comunale di Celano per la rievocazione storica degli 800 anni dall’assedio e dalla distruzione dell’antica Celano ...
La cerimonia dell’importante riconoscimento abruzzese ha chiuso i battenti, anche quest’anno, con applausi, sorrisi ed emozioni nel cuore di Scurcola Marsicana.
Presentato presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, il Festival Internazionale di Mezza Estate di Tagliacozzo. Giunto ormai alla 39° edizione, con la direzione ...
E’ stato presentato questa mattina a Palazzo dell’Emiciclo il programma degli eventi estivi che interesserà i 4 Parchi letterari abruzzesi “Gabriele d’Annunzio” (Anversa degli Abruzzi); “Benedetto Croce (Montenerodomo, Pescasseroli e Raiano); “Ignazio Silone” (Pescina); “Ovidio” (Sulmona).
La meravigliosa terra marsicana - culla medioevale di eroi e gesta epiche - torna, per l’estate 2023, ad ospitare l’autorevole evento del Premio Internazionale dedicato a Carlo I D’Angiò ...
E-book e libro cartaceo, non contrapposti, ma i due strumenti per favorire lo sviluppo e la trasmissione della cultura. Pomeriggio interessante e formativo ...
Un’opera che rappresenta gli orrori della guerra e fa da monito per il futuro, donata alla città di Avezzano dall’ANPI marsica ma anche un progetto condiviso da una vasta partnership ...
Un monumento che rappresenta gli orrori della guerra e fa da monito per il futuro, arrivato in dono alla città di Avezzano dall’ANPI marsica ma anche un progetto condiviso da una vasta partnership ...
Un'atmosfera di grande festa ha accompagnato, nella mattinata di giovedì, 8 giugno, la cerimonia di premiazione degli alunni dell'I. C. "I. Silone" classificatisi al primo posto nel concorso a tema ...
La Delegazione FAI Marsica vi invita a partecipare ad un evento da non perdere che si terrà sabato 10 Giugno alle ore 11 ad Avezzano, presso la Sala Montessori in via G. Fontana n°6: la presentazione ...
L’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano ha ottenuto per l’anno 2023 dalla Regione Abruzzo ...
Battaglie, luoghi, invasioni, tentativi falliti e poi riusciti di prosciugamento di un immenso lago, vicende del terremoto e leggende. Nel fumetto realizzato ...
Giovedì 25 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Congressi “Antonio Picchi” (ex ARSSA) di Avezzano, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della 11^ edizione del Premio Giornalistico "Angelo Maria Palmieri".
Dalla poderosa opera di bonifica alle creazione del distretto orticolo più importante d’Italia passando per la riforma agraria e le guerre contadine. Sono i tratti più salienti della storia del Fucino ...
Grande successo per le “Giornate Agrotecniche 4.0”, organizzate dall’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano sabato e domenica scorsi, 6 e 7 maggio.
Giovedì 11 maggio studentesse e studenti delle classi V del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione di Avezzano hanno incontrato, nell’ambito delle iniziative di orientamento, il prof. Mario Sirimarco ...
L’associazione culturale “Osvaldo Costanzi”, in occasione della ricorrenza degli 8oo anni della distruzione di Celano vecchia, avvenuta nel 1223, da parte delle truppe di Federico II ...
Serata di grande interesse e coinvolgimento per studenti, docenti e genitori quella che si terrà venerdì prossimo, 12 maggio, al Teatro dei Marsi di Avezzano, iniziativa programmata nel progetto “Un’Altra Storia”.
Ieri pomeriggio nella Sala Consiliare del comune di Celano, con la presentazione del libro "L'oceano in una goccia", scritto dal docente universitario Guido Saraceni ...