Dopo mesi e mesi di trattative a livello nazionale ed a livello locale per cercare di migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti il 13 agosto 2022 ci sarà lo sciopero delle lavoratrici ed dei lavoratori di EUROSPIN delle Regioni Abruzzo e Molise.
Per il Nuovo Municipio di Avezzano inizia l’operazione completamento e passa per una gara europea per i servizi tecnici da 400 mila euro.
L’Amministrazione comunale di Avezzano, ha completato in questi giorni i lavori di adeguamento e rifacimento della copertura del Castello Orsini Colonna, in Piazza Castello.
Il Comune di Celano nell’esecuzione di un progetto di riqualificazione e ammodernamento dell’illuminazione pubblica ha deciso di realizzare importanti interventi di miglioramento della luminosità ...
Si è svolta stamattina nella sede municipale di Celano una riunione tra l’Amministrazione comunale ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali ...
Abruzzo: nuovi treni POP di Trenitalia sulle tratte regionali.
Consegna delle decorazioni delle Stelle al Merito del Lavoro 2022
Strade Palentina e Cicolana: 180mila euro dalla provincia per una rotonda
Approvato il progetto per la sistemazione della S.P. n. 20 “Marruviana, S.P. n. 61 “Varanese” e S.P. n. 18 “di Collarmele”.
Regione Abruzzo: stanziati 820mila euro a sostegno degli allevatori
Ripristino dei fondi per l'impianto irriguo del Fucino.
Luco dei Marsi, al via il cantiere per i nuovi lavori pubblici
Pista ciclabile Avezzano-San Pelino, via all’iter per affidare i lavori
Avezzano: partono i lavori per la città ultraveloce.
Ciclo di Corsi di Formazione per l’Area del Marketing
"Innovation days - La fabbrica del futuro" - Aielli
Imprese: nasce Fiesa Confesercenti Interregionale Abruzzo e Molise
Apprendistato: 1 mln di euro per finanziare i contratti
Rapporto dell’ Osservatorio Nazionale sul Lavoro Agricolo
Brioni: Quaresimale, parti distanti ma confronto aperto
Parte i Abruzzo il progetto di formazione e ingresso al lavoro per giovani da 20 a 35 anni, definiti come NEET, ossia coloro che non hanno un impiego e non studiano
Alla richiesta di liquidità delle imprese agricole, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali risponde con 426 milioni di euro di esoneri contributivi previdenziali e assistenziali, a carico dei datori di lavoro, per i primi sei mesi del 2020.
Continua l’impegno della Regione Abruzzo a sostegno delle imprese e del lavoro a seguito dell’emergenza Covid19. E' attivo, infatti, un bando che consente di ottenere aiuti per investimenti in macchinari e beni intangibili, impianti, riorganizzazione e ristrutturazione aziendale e implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro.
Non solo turismo, il via libera all’ingresso alle frontiere dei lavoratori stranieri salva ¼ del raccolto Made in Italy con 370mila stagionali regolari che arrivano ogni anno dall’estero, di cui circa 3500 nel Fucino, garantendo ben il 27% del totale delle giornate di lavoro necessarie nelle campagne italiane.
Con la riapertura dei confini tornano i lavoratori stagionali stranieri per assicurare la raccolta delle principali produzioni Made in italy, messa a rischio dalla mancanza di manodopera a causa del lungo periodo di lockdown.