
Avezzano, ottimo avvio del corso di Laurea in Agricoltura sostenibile
Grande successo per il corso di laurea in “Intensificazione sostenibile delle produzioni ortofrutticole” attivato quest’anno grazie al lavoro di squadra tra l’amministrazione comunale di Avezzano e l’Università degli studi di Teramo. Il corso ha caratteristiche peculiari perché spalanca subito le porte all’ingresso in azienda e presenta un solo anno di lezioni frontali mentre il secondo è dedicato ai laboratori ed il terzo ad attività pratiche nelle imprese convenzionate. Per questo il numero dei discenti non può oltrepassare le 40 persone mentre, a livello nazionale, simili percorsi viaggiano intorno ad una media di 20-25 discenti. Il corso, ad Avezzano, ha 30 iscritti di età compresa tra i 25 ed i 50 anni. Tra coloro che hanno colto l’opportunità, ci sono anche alcuni grandi imprenditori tornati tra i banchi, a dimostrazione della validità dei contenuti didattici. Si deve ora accelerare sulla promozione e l’orientamento presso le scuole ma anche continuare nella preziosa partnership con il mondo agricolo e le associazioni che hanno dato una grande mano. Il target privilegiato, attualmente, sembra infatti quello di chi già opera nel mondo agricolo e vuole fare un salto di qualità nelle competenze ma bisogna mettere ancora di più in luce un aspetto interessantissimo per i giovani che ancora non sono occupati.