Abruzzo Green Academy-ITSEE L'Aquila: al via le iscrizioni a corsi gratuiti

Abruzzo Green Academy-ITSEE L'Aquila: al via le iscrizioni a corsi gratuiti

Pubblicato da Redazione Antenna 2 il giorno 30-06-2023   18:58:23
Class, liste nozze - Avezzano, Via Corradini, 163
 

L'Abruzzo Green Academy apre le iscrizioni agli innovativi corsi, completamente gratuiti, della scuola speciale di Alta tecnologia dell’ITS “Efficienza energetica” dell’Aquila, con importanti novità in materia di Transizione energetica e sostenibilità ambientale, destinati a formare i "tecnici del futuro" che, nel 100% dei casi, una volta terminati gli studi entreranno nel mondo del lavoro. I corsi si terranno all'Aquila e a Pescara e gli studenti potranno iscriversi online sul sito www.itsenergia.org o presso la segreteria della scuola a L’Aquila, scegliendo tra le due proposte: "Home building manager- Tecnico superiore per l'efficienza energetica nell'edilizia sostenibile", e "Energy manager-Tecnico superiore per l'efficienza energetica degli impianti", con sedi in L'Aquila e Pescara. Per ogni corso sono ammessi 25 candidati in possesso del diploma di Scuola Secondaria Superiore, laureati o laureandi. I Corsi ITSEE rilasciano un Diploma di Tecnico Superiore corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) che costituisce anche titolo di accesso ai concorsi pubblici ed è valido per il riconoscimento dei Crediti Universitari. Entrambi i diplomi, riconosciuti in Italia e nell’Unione Europea, si articolano in due anni accademici e prevedono 1.800 ore di formazione, di cui 800 di attività d’aula/laboratorio, 200 ore di project work/alternanza e 800 di stage in Italia e all’Estero (Ungheria, Spagna, Irlanda, Regno Unito, Austria, Malta, etc.) tramite il Progetto Erasmus+. Percorsi formativi che rappresentano una concreta opportunità di inserimento lavorativo, aspetto che ha portato il Miur - Ministero dell'Istruzione e del Merito - ad erogare una premialità, un contributo che viene concesso alle scuole in grado di formare diplomati subito occupabili. I nuovi corsi promossi quest'anno si rivolgono al mondo delle piccole, medie e grandi imprese industriali e a quello dell'edilizia sostenibile, per la formazione di Tecnici specializzati nelle materie della transizione energetica, green economy ed impresa 4.0. In particolare, tra le altre cose, l’Energy Manager si occupa della conduzione e manutenzione degli impianti industriali, programma e gestisce l’esercizio e la manutenzione degli impianti di cui valuta anche l’affidabilità; gestisce e conduce i reparti produttivi secondo i paradigmi delle imprese 4.0 nel nuovo scenario economico della transizione ecologica e della sostenibilità in tutti i settori produttivi (meccanico, chimico, alimentare, farmaceutico, turistico, ecc.). L'Home & Building Manager opera nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione delle costruzioni applicando le metodiche e le tecnologie proprie della bioedilizia e più in generale dell’edilizia sostenibile e dell’efficientamento energetico.